Ecco cosa può fare
Sebbene la Svizzera abbia firmato l'Accordo sul clima di Parigi, finora ha fatto troppo poco per un'efficace protezione del clima. Sacrificio Quaresimale sostiene pertanto l'Iniziativa per i ghiacciai. Questa iniziativa popolare mira ad ancorare gli obiettivi dell'accordo di Parigi sul clima (emissioni nette pari a zero entro il 2050) nella Costituzione e a indirizzare la Svizzera su una via attenta al clima.
In Svizzera, la rapida scomparsa dei ghiacciai è un chiaro segno della necessità di fare qualcosa. Negli ultimi 50 anni in Svizzera sono scomparsi circa 750 ghiacciai, e un destino analogo attende gli attuali 1400 se non cambiamo rotta.
Nel 2015 la Svizzera ha firmato l’Accordo di Parigi sul clima. L’accordo prevede che l’aumento globale della temperatura non superi i due gradi Celsius. Insieme ad altri Paesi, la Svizzera ha lavorato duramente per raggiungere questo obiettivo. A tal fine, le emissioni di CO2 devono essere ridotte a zero entro la seconda metà del secolo. Finora, tuttavia, la politica climatica svizzera è ben lungi dall’aver raggiunto questi obiettivi climatici. Attualmente, la maggior parte dei paesi, tra cui la Svizzera, si trova in un percorso di riscaldamento di 3, 4 o più gradi.
Affrontare i motivi e chi causa principalmente il cambiamento climatico
Sacrificio Quaresimale si impegna a garantire che i responsabili del cambiamento climatico riducano e arrestino le emissioni nocive di gas ad effetto serra. La Svizzera è anche fra i paesi che emettono più CO2 al mondo. L’offerta e la domanda di beni di consumo e la mobilità della popolazione svizzera si basano troppo sul consumo di combustibili fossili.
Nel suo lavoro di progetto nel Sud del mondo, Sacrificio Quaresimale collabora con la popolazione rurale e quindi con le persone che hanno contribuito meno al cambiamento climatico, ma che ne soffrono di più. L’Iniziativa per i ghiacciai e il suo contributo alla protezione del clima è uno dei numerosi strumenti per eliminare le cause della fame e della povertà. Insieme ad altre organizzazioni e persone impegnate, sosteniamo quindi l’Iniziativa per i ghiacciai. L’obiettivo è quello di inserire nella Costituzione l’azzeramento delle emissioni nette entro il 2050.
Ordini i formulari per la raccolta di firme e raccoltga anche lei firme, così che l’Iniziativa per i ghiacciai possa riuscire.
Sostenga una raccolta di firme nella sua regione. Può scegliere un’azione di raccolta e iscriversi come sostenitrici e sostenitori, oppure può organizzare una propria raccolta di firme, segnalandola.
Qui trova maggiori informazioni.
Sostenga le persone che già oggi sono colpite duramente dalle conseguenze dei cambiamenti climatici.