Creare strutture eque e comunità solidali
Grazie all’esperienza maturata nei paesi dei progetti, Sacrificio Quaresimale si impegna anche in Svizzera contro le ingiustizie in materia di politica dello sviluppo.
Cosa c’entra la Svizzera con l’estrazione di oro in Burkina Faso? Perché il nostro stile di vita contribuisce a causare siccità nei paesi dell’emisfero Sud? In un mondo globalizzato è più importante che mai illustrare le correlazioni esistenti su scala internazionale.
Il nostro impegno in Svizzera, pertanto, è sempre direttamente collegato anche con quello nei progetti nel Sud. Insieme a Pane per tutti, la nostra organizzazione partner di progetto di stampo evangelico-riformato, proponiamo campagne nazionali. Quella più rilevante è la Campagna ecumenica nel periodo quaresimale.
Ciò ci consente di mostrare come la popolazione svizzera può impegnarsi a favore di uno sviluppo sostenibile sul piano sia individuale che politico.
Una componente importante del nostro lavoro di istruzione e di sensibilizzazione è la collaborazione con parrocchie, associazioni di giovani e adulti, scuole, università e altre organizzazioni.
Esempio Burkina Faso | Speranza di vita | Mortalità infantile | Alfabetizzazione | Popolazione |
---|---|---|---|---|
![]() | 56 anni | 10.2 % | 23.6 % | 17 Mio. |
![]() | 83 anni | 0.43 % | 99.6 % | 7.96 % |
![]() | ![]() | |
---|---|---|
Esempio Burkina Faso | ||
Speranza di vita | 56 anni | 83 anni |
Mortalità infantile | 10.2 % | 0.43 % |
Alfabetizzazione | 23.6 % | 99.6 % |
Popolazione | 17 Mio. | 7.96 % |
Responsabile

+41 41 227 59 21
Mail