Per un atteggiamento rispettoso delle persone e dell’ambiente
I progetti che Sacrificio Quaresimale realizza in Colombia vanno a beneficio della minoranza indio che vive ancora in ambito rurale. Poiché proprio qui la spinta del paese verso lo sviluppo sta aprendo nuove ferite, oltre a quelle mai rimarginate della guerra civile e del narcotraffico.
Si stima che in 60 anni di guerra civile, l’esercito governativo e i guerriglieri abbiano costretto 4.3 milioni di persone, meticci e discendenti delle popolazioni precolombiane, ad abbandonare le proprie abitazioni, anche sotto minaccia di violenza. Ora che il processo di pace è iniziato, queste persone hanno molto bisogno di rimettere radici.
Trattandosi di famiglie contadine Sacrificio Quaresimale realizza progetti in ambito agro ecologico per migliorare l’agricoltura, pur senza nuocere all’ambiente. L’uso di concime organico, l’abbinamento delle colture secondo i principi della permacoltura, la selezione e lo scambio di sementi sono solo alcuni degli strumenti applicati per aumentare e diversificare la produzione.
Migliorare la situazione economica in modo duraturo
La strategia dello stato colombiano per il rilancio economico del paese prevede la realizzazione di grandi impianti idroelettrici, la diffusione dell’agricoltura industriale, lo sfruttamento delle risorse minerarie. In tutti questi grandi progetti però i diritti delle minoranze hanno la tendenza ad essere dimenticati.
Per evitare che intere comunità si vedano negare l’accesso alla terra e alle fonti d’acqua, le organizzazioni partner di Sacrificio Quaresimale, stanno costruendo una società civile, conscia dei propri diritti e capace di entrare in dialogo con le autorità locali. Nella scelta delle persone da formare, così come in ogni altro tipo di formazione proposta, alle donne sono offerte le stesse opportunità che agli uomini.
Ecco che cosa possiamo fare anche grazie al Suo aiuto:
- difendere il diritto di abitare e coltivare la terra di circa 300’000 persone;
- formare famiglie contadine appartenenti a minoranze etniche altrimenti discriminate nelle tecniche agro ecologiche e migliorare nettamente la loro alimentazione;
- facilitare l’accesso ai mercati locali delle merci prodotte in eccesso.
Colombia | Speranza di vita | Mortalità infantile | Alfabetizzazione | Reddito interno lordo pro capite | Popolazione |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 74 anni | 1.8 % | 93.6 % | 7‘560 US-$ | 48.32 Mio. |
![]() | 83 anni | 0.43 % | 99.6 % | 82 430 US-$ | 7.9 Mio. |
![]() | ![]() | |
---|---|---|
Colombia | ||
Speranza di vita | 74 anni | 83 anni |
Mortalità infantile | 1.8 % | 0.43 % |
Alfabetizzazione | 93.6 % | 99.6 % |
Reddito interno lordo pro capite | 7‘560 US-$ | 82 430 US-$ |
Popolazione | 48.32 Mio. | 7.9 Mio. |
Programma nazionale Colombia


Coordinazione